Due bambole di paglia in piedi davanti a un albero.
Bildrechte: picture alliance / Zoonar | Polarpx

Coloro che vogliono sminuire il cambiamento climatico spesso confutano i cosiddetti "straw man", ovvero argomenti fittizi e fasulli.

Per Mail sharen
Artikel mit Bild-InhaltenBildbeitrag

Le strategie utilizzate per minimizzare i cambiamenti climatici

Imitazione scientifica, argomenti fasulli e cherry-picking: per sostenere le loro narrazioni, i negazionisti del cambiamento climatico e i ribassisti interpretano in modo errato dati meteorologici accurati. Un #Faktenfuchs.

Le conseguenze del cambiamento climatico sono palpabili. Anche se non tutti gli incendi boschivi e le alluvioni possono essere attribuiti singolarmente al cambiamento climatico: I ricercatori concordano sul fatto che gli eventi meteorologici estremi stanno diventando complessivamente più frequenti a causa del riscaldamento globale causato dall'uomo.

"Il cambiamento climatico indotto dall'uomo sta già avendo un impatto su molti fenomeni meteorologici e climatici estremi in tutte le regioni del mondo", si legge nel sesto rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite del 2021 ‘Intergovernmental Panel on Climate Change’ (IPCC).

E: secondo uno studio della Cornell University di New York, il 99,9% di tutti gli studi esaminati da esperti indipendenti dello stesso settore ("peer-reviewed") giunge alla conclusione che il cambiamento climatico è causato dall'uomo.

Ciononostante, alcune persone si oppongono a questi fatti scientifici, negano o minimizzano il cambiamento climatico e le sue conseguenze e cercano di usare queste posizioni per esercitare un'influenza politica.

Cinque strategie utilizzate per negare o minimizzare il cambiamento climatico

Quali strategie usano i negazionisti del cambiamento climatico per seminare dubbi sul fatto scientifico della crisi climatica causata dall'uomo? Il #Faktenfuchs ha interpellato scienziati del clima ed esperti di comunicazione.

1. strategia: mimetismo scientifico

Una tattica centrale è il "mimetismo", afferma Michael Brüggemann durante l’intervista con il #Faktenfuchs, lui è professore di scienze della comunicazione all'Università di Amburgo. Brüggemann svolge ricerche sulla comunicazione riguardante il clima e sulla comunicazione scientifica.

In zoologia, il mimetismo si riferisce ad un adattamento che serve a proteggersi o a ingannare. In questo modo, coloro che banalizzano il cambiamento climatico hanno imitato il lavoro scientifico, ne hanno imitato i metodi e i rituali: "La scienza è caratterizzata, tra le altre cose, dal fatto che la scienza tiene conferenze, che la scienza pubblica articoli. Che ci sono esperti che mostrano grafici". Tutto questo viene copiato, dice Brüggemann.

2. strategia: dati corretti come "granello di verità"

I testi di persone o organizzazioni che sminuiscono il cambiamento climatico citano spesso fonti affidabili e attendibili, come i dati del Servizio meteorologico tedesco. Anche questa è una tattica, afferma lo scienziato della comunicazione Michael Brüggemann: "Se si vuole produrre una 'buona' fake news, è sempre necessario usare un granello di verità". I dati esistenti verrebbero allora interpretati in modo unilaterale o estrapolati dal contesto, in modo che alla fine servano come presunta prova della propria presentazione.

Il servizio meteorologico tedesco è consapevole del problema, spiega a #Faktenfuchs l’intervistato Andreas Becker, meteorologo e capo del dipartimento di monitoraggio del clima presso il servizio meteorologico tedesco (DWD):

La strategia (...) è quella di cercare di stabilire una certa autenticità delle dichiarazioni attraverso il DWD e di ottenere i dati dal DWD. Ma poi impastarli in modo tale da soddisfare le proprie affermazioni. Andreas Becker del Servizio meteorologico tedesco (DWD).

Il meteorologo Lukas Kluft, scienziato dell'Istituto Max Planck per la meteorologia di Amburgo, spiega in un'intervista a #Faktenfuchs come chi minimizza i cambiamenti climatici tragga conclusioni errate attraverso una scelta selettiva di dati corretti e argomentazioni pseudoscientifiche.

3. Strategia: argomentazioni di tipo ‘straw man’

Come esempio, Kluft cita il cosiddetto argomento dell'uomo di paglia: in questo caso, i negazionisti del cambiamento climatico fanno solo finta di discutere la teoria del cambiamento climatico. In realtà, però, stanno discutendo contro un "uomo di paglia", cioè una versione fittizia e distorta delle argomentazioni avversarie.

Pertanto, una "conclusione" di chi minimizza è spesso: se la teoria del cambiamento climatico indotto dalla CO2 è vera, dovrebbe essere possibile misurare il riscaldamento sempre e ovunque, in qualsiasi luogo del mondo e in qualsiasi momento. Gli autori fanno poi riferimento ad una serie di dati di singole stazioni meteorologiche o momenti nel tempo che non quadrano. Ma l'ipotesi è "semplicemente sbagliata", afferma Lukas Kluft. L'uomo di paglia è fuorviante:

L'intera idea alla base dell'effetto serra è proprio qualcosa di globale e soprattutto è anche qualcosa che vediamo su periodi di tempo più lunghi, non su singoli punti nel tempo. Lukas Kluft dell'Istituto Max Planck per la meteorologia

L'analisi di Kluft: "Prima di tutto, costruiscono questo uomo di paglia, che in realtà non è in discussione, e poi non lo confutano con abilità, ma piuttosto con il cosiddetto cherry picking". Questa tattica è il passo successivo.

4. strategia: Cherry picking

Il cherry picking è una tattica tipica dei negazionisti del cambiamento climatico, ma anche dei negazionisti della scienza in generale, afferma Toralf Staud, giornalista, autore di libri e redattore di "Klimafakten.de", in un'intervista a #Faktenfuchs: "Si scelgono dati specifici che fanno comodo per sostenere una tesi precedentemente stabilita". Ad esempio, vengono selezionate una serie di dati provenienti da singole stazioni meteorologiche, da certi momenti nell’arco della giornata o mesi che presumibilmente contraddicono il fatto scientifico del cambiamento climatico causato dall'uomo.

Allo stesso modo, secondo Andreas Becker del DWD, è una procedura tecnicamente scorretta confrontare i dati provenienti da località diverse, ad esempio l'aumento di CO2 alle Hawaii, che secondo Becker è molto rappresentativo di uno sviluppo globale, con le misurazioni puntuali di singole stazioni meteorologiche, ad esempio quella di Monaco. "Vengono scelte sezioni spaziali e temporali che non sono paragonabili con un’affermazione globale". I dati di una singola stazione meteorologica sono sempre rappresentativi solo in misura limitata e presentano una maggiore variabilità naturale, afferma Becker.

Per stabilire una comparabilità, il Servizio Meteorologico Tedesco setaccia tutti i dati delle stazioni "in modo da bilanciare tali effetti locali, che possono a volte puntare verso l'alto e a volte verso il basso o influenzare una tendenza verso l'alto o verso il basso".

Dato l'elevato numero di stazioni meteorologiche e di dati, il cherry-picking è un "successo prevedibile", afferma Toralf Staud. Una ricerca corretta, invece, funziona al contrario:

In realtà, gli scienziati seri sono molto, molto attenti a prendere la somma dei dati climatici disponibili e a trarne delle conclusioni. E questi sono effettivamente inequivocabile e chiari a livello globale per molti gruppi di ricerca diversi. C'è un riscaldamento globale causato dall'uomo, e c'è anche in Baviera. Toralf Staud, giornalista esperta in clima

5. Strategia: minimizzare e rimandare anziché negare

La negazione di questi fatti fisici e scientifici non funziona più così bene e sta diventando sempre più rara, osserva lo scienziato della comunicazione Brüggemann. "Perché la maggior parte delle persone ha semplicemente capito: Ok, c'è un problema".

Tuttavia, le nuove strategie non sono meno sofisticate e pericolose. Negli attuali dibattiti sulla protezione del clima, ad esempio, le conseguenze del cambiamento climatico sono ora più spesso minimizzate. Gli attori cercano di trovare ragioni per cui la protezione del clima non è necessaria o possibile in questo momento, afferma Brüggemann.

In un articolo dell'Università di Cambridge, gli autori identificano questi "discorsi di ritardo climatico". "Questo include, ad esempio, di affermare: Oh, questo è molto costoso. Si perderanno posti di lavoro", spiega Brüggemann. Alcune argomentazioni sono altrettanto false di quelle che sostengono l'assenza di cambiamenti climatici.

Un'altra tattica è quella di alimentare le speranze per tecnologie che non esistono (ancora). Secondo Brüggemann, il motto è: "Non dobbiamo fare nulla per adesso, ma gli ingegneri tedeschi ci presenteranno una soluzione a questo problema climatico, il grande aspirapolvere di CO2 che possiamo appendere nell'aria e che poi filtra e aspira tutto alla fine".

Oppure la responsabilità verrà scaricata su altri: "Diranno che la colpa è dei cinesi. Noi tedeschi non possiamo fare nulla perché sono loro ad inquinare molto l'ambiente. Quindi non è necessario agire da soli. Questa è la soluzione cognitivamente più comoda", afferma Brüggemann.

Perché le narrazioni sono collegabili

Le narrazioni sono in parte collegabili, afferma il redattore di Klimafakten Toralf Staud. Il motivo: alcune persone non vogliono accettare il riscaldamento globale causato dall'uomo: "È un argomento sgradevole. Ha delle conseguenze spiacevoli. Quindi quando ci si imbatte in un testo che afferma "Oh, non è poi così male", questo rende tali persone abbastanza ricettive in un primo momento perché offre una facile evasione". Ma questo non cambia la realtà che il cambiamento climatico esiste e che ne stiamo subendo le conseguenze.

CONCLUSIONI:

Le persone che rifiutano i fatti sul riscaldamento globale causato dall'uomo cercano di negare o minimizzare il cambiamento climatico. Per farlo, utilizzano varie strategie, come l'imitazione di lavori scientifici e la pubblicazione di articoli pseudoscientifici.

Nei loro testi, i negazionisti del cambiamento climatico fanno spesso riferimento a fonti affidabili, come i dati del Servizio meteorologico tedesco, per legittimare le loro affermazioni. Tuttavia, nell'interpretare i dati, procedono in modo non scientifico, fanno ipotesi errate, costruiscono argomentazioni comode o si dedicano al cherry-picking. È errata la conclusione che il cambiamento climatico causato dall'uomo non esiste.

La stragrande maggioranza dei ricercatori sul clima di tutto il mondo concorda: il riscaldamento globale è causato dall'uomo, i cambiamenti climatici rendono più frequenti e più intensi i fenomeni meteorologici estremi.

"Hier ist Bayern": Der BR24 Newsletter informiert Sie immer montags bis freitags zum Feierabend über das Wichtigste vom Tag auf einen Blick – kompakt und direkt in Ihrem privaten Postfach. Hier geht’s zur Anmeldung!